La diffusione dei risultati del progetto Nobili Cereali
Gli Eventi Attività di divulgazione

01.12.2022 – Lusciano (Ce) – Caseificio Costanzo
Sempre sotto la guida e la regia ddel RTS dr. Rubino, approfittando della circostanza di un corso tenuto al personale di “bancone vendita” di una gastronomia, nella giornata dedicata alla…
LEGGI TUTTO
06.12.22 Napoli, Città della Scienza
Evento organizzato in collaborazione con essa alla presenza di alunni delle ultime classi dell’Istituto Tecnico Agrario di Ariano Irpino e dell’Istituto Alberghiero Rossini di Napoli nel corso del quale sono…
LEGGI TUTTO
07.12.22 Napoli, Istituto Alberghiero Rossini
Con questo successivo evento, abbiamo voluto coinvolgere, con dimostrazioni pratiche, particolarmente alunni delle ultime classi e personale tecnico-insegnate sulle applicazioni del Metodo Nobile®. Il dr. Rubino ha quindi fatto cucinare,…
LEGGI TUTTO
11.01.23 CERCOLA CON LEONESSA E INFASCELLI: ESTREMI A CONFRONTO (4 PASTE INTEGRALI)
Le farine derivate dal grano del partner agricolo Policano, sono state pastificate, insieme a paste di altre derivazioni, dal pastificio Leonessa sito in Cercola -NA- alla presenza anche del prof.…
LEGGI TUTTO
17-18 01.23 Avellino – Istituto Tecnico Agrario De sanctis
Evento voluto dal Gal, -che aveva finanziato il Progetto FARMER -Future agriculture requires motivation, education, and retainmen-, quale testimonianza ad un gruppo di docenti di vari paesi europei, del lavoro…
LEGGI TUTTO
23.01.23 Montella (Av) – Ristorante Cacciafumo
Anche in questa giornata, alla presenza di una trentina di persone tra agricoltori e tecnici, si è svolta una dimostrazione di estremi produttivi nel corso della quale i presenti hanno…
LEGGI TUTTO
01.02.23 Candida (Av) – Cantina Luigi Casoli
Presso questa cantina prestigiosa dell’avellinese si sono incontrati una ventina di operatori del settore, tecnici e amministratori di comuni, per conoscere quanto si stava facendo anche in campo enologico con…
LEGGI TUTTO
24.02.23 Napoli – Ristorantino “Alimentazione Consapevole”
Nel cuotre della vecchia Napoli, situato nei pressi del conservatorio S. Pietro a Majella, dietro Piazza Dante, il locale accoglie consumatori che amano un mangiare sano, che abbia un buon…
LEGGI TUTTO
25.02.23 Aquilonia: Museo della Civilta’ Contadina
Anche in questa prestigiosa istituzione, voluta fortemente dal Sindaco e dal Direttore del museo, si è svolto il confronto di sapori, odori, colori, di cibi derivati da materie prime…
LEGGI TUTTO
28.02.23 Bisaccia: Castello Ducale
In questa suggestiva e storica location, si è svolto un evento, fortemente voluto dal vice-sindaco e dal prof. Cringoli del CREMOPAR, nel corso del quale si ono incontrati agricoltori e…
LEGGI TUTTO
07.03.23 Avellino: Istituto Tecnico Agrario De Sanctis
Il Dirigente e I professori degli ultimi anni del Corso hanno voluto che gli alunni potessero sentire e, quindi, partecipare alla degustazione a confronto fra gli estremi, prima che finesse…
LEGGI TUTTO
25.04.2023 Bisaccia -AV- Palazzo Ducale
“Frammenti di storia delle civiltà del grano e del pane nel mediterraneo” di Gianfranco Nappi Il Formicoso è un territorio vastissimo, coltivato prevalentemente a grano in alternanza con il fieno.…
LEGGI TUTTO