INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: OBIETTIVI E STRUMENTI DELLA PAC 2023 -27 Convegno per i Gruppi Operativi del PEI AGRI e i policy maker

Obiettivi del convegno
Il Convegno ha l’obiettivo di fare il punto sull’attuazione del Partenariato Europeo per l’Innovazione in Agricoltura (PEI AGRI), la principale novità delle politiche di sviluppo rurale 2014-2022. In Italia sono stati realizzati più di 700 progetti gestiti da partenariati compositi, i Gruppi Operativi, che hanno sostenuto la diffusione di soluzioni innovative per le diverse problematiche dei territori rurali italiani.

Il focus della due giorni è rivolto al tema della sostenibilità ambientale e climatica considerata la rilevanza che essa assume nel nuovo periodo di programmazione PAC. Sarà l’occasione per capire quale sostegno l’innovazione e la ricerca possono dare alla diffusione di pratiche sostenibili nel settore agroalimentare, per illustrare l’approccio ambientale e climatico del nuovo Piano Strategico della PAC e per riflettere sull’esperienza italiana nell’attuazione del PEI AGRI.

Il convegno offrirà la possibilità di confrontarsi sugli elementi chiave per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi e per la definizione e attuazione dei loro progetti. Sarà, inoltre, messo a disposizione un ampio spazio espositivo per i GO che vorranno illustrare e condividere la propria esperienza progettuale.

Comitato tecnico scientifico:
Patrizia Borsotto, Francesca Giarè, Rita Iacono, Mara Lai,
Anna Vagnozzi, Massimiliano Schiralli, Andrea Arzeni,
Andrea Bonfiglio, Valentina Carta, Elisa Ascione, Rossella Ugati
Segreteria Tecnica:
Francesco Ambrosini, Laura Guidarelli, Maria Giglio,
Massimo Perinotto
Responsabile editoriale:
Roberta Ruberto

manifesto 70x100 cm (1)
Condividi i nostri contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nobili Cereali